Stai perdendo clienti per un’inefficienza nascosta nella tua Impresa Edile

Guarda questo video di 3 minuti in cui ti mostro come risolvere i 3 problemi più comuni della tua impresa edile, risparmiare fino a 3 ore al giorno del tuo tempo e fino a 1.612€ al mese.

Vuoi sapere come applicare tutto questo alla tua Impresa Edile?

Compila il modulo qui sotto per ricevere un piano operativo gratuito e personalizzato del valore di 500€ per risolvere i 3 problemi più ricorrenti della tua attività.

CRM per le imprese edili: perché oggi è indispensabile?

Se hai un’impresa edile e ti affidi ancora ad agende, Excel e appunti sparsi per gestire clienti, preventivi e sopralluoghi… sappi che non sei il solo.

La verità?

La maggior parte delle imprese edili in Italia lavora ancora così. Ma questo sistema “artigianale” ha un problema grosso: fa perdere tempo, soldi e clienti.

I 3 problemi più comuni (che un CRM per imprese edili può risolvere subito)

Dopo aver lavorato con decine di imprese in tutta Italia, abbiamo notato che i problemi principali sono sempre gli stessi. Te li ritrovi?

1. Contatti e preventivi sparsi ovunque

Email, fogli Excel, messaggi su WhatsApp, blocchetti cartacei…

Ogni volta che arriva una richiesta, parte la caccia al tesoro: “Dove l’avevo segnato?”.

Risultato? Confusione, doppioni, richieste dimenticate, clienti persi.

Un CRM progettato per le imprese edili raccoglie tutti i contatti, preventivi, contratti e sopralluoghi in un unico posto, ordinato e chiaro. Così non ti chiedi più “Ma questo l’avevo già sentito o no?”

2. Zero follow-up = zero clienti

Chi cerca un’impresa oggi si aspetta risposte veloci.

Ma quando sei in cantiere, al telefono, o a gestire fornitori… come fai?

La verità è che per chiudere un cliente servono in media 5 follow-up.

Senza un sistema automatizzato, semplicemente non ce la fai.

Un buon CRM per imprese edili risolve anche questo: invia automaticamente messaggi, email e promemoria, oppure ti ricorda quando richiamare. È come avere un assistente virtuale sempre attivo.

3. Nessuna visibilità online

Tante imprese si affidano al passaparola.

Funziona, finché funziona. Poi arrivano buchi in agenda, settimane vuote, preventivi che non arrivano.

Un CRM moderno ti permette anche di creare pagine web, moduli per le richieste, e campagne email per farti trovare da clienti nuovi, anche fuori zona. Tutti i contatti finiscono direttamente nel sistema, pronti da seguire.

Come scegliere il CRM giusto per la tua impresa edile?

Non tutti i CRM sono adatti al settore edile.

Molti sono pensati per agenzie di marketing, aziende tech, o uffici commerciali. Troppo complicati, troppo costosi, o pieni di funzioni inutili.

Ecco cosa ti serve davvero:

  • Interfaccia semplice (anche per chi odia la tecnologia)

  • Integrazione con moduli online, email, SMS

  • Automazioni di follow-up

  • Visuale chiara su tutti i cantieri e i contatti

  • Possibilità di lavorare anche su più province o aree geografiche

Uno strumento come Scalabile.io, ad esempio, è pensato proprio per questo: dare alle imprese edili uno strumento facile, efficace e pensato su misura.

Conclusione: il CRM non è un “lusso”, è un alleato

Nel 2025 non puoi più permetterti di perdere clienti per colpa di una chiamata dimenticata o di un contatto salvato male.

Un CRM per imprese edili non serve a complicarti la vita, ma a semplificarla.

Se vuoi vedere in pratica come funziona e capire se può aiutare anche la tua impresa, guarda il video qui sopra.

Dura solo 3 minuti e potrebbe cambiare il modo in cui lavori ogni giorno.

Copyright © 2024 TAMPIERI & PARTNERS SRL - Numero REA: RN-422514 - P.IVA/C.F.: 04568990404 - Via Bruxelles N. 57, 47924 Rimini - Tel: (+39) 379.1614592 - E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]